Tag

Non c’è solo il limite. C’è la deformazione.
Sono le cose da accettare, le cose
a cui devi sottometterti per vivere.

Che in un limite chiuso si deformi
ogni cosa che esprimi o che ti è espressa.
Così o niente – solo un buio e un silenzio
in cui l’anima esplode.

Ma neanche stare in silenzio a pensare
serve: il pensiero si maschera, si fa caricatura:
lo guardi e non lo riconosci, è un mostro.

In certi attimi, poi, tutto sembra
illimpidirsi: è un’anestesia
breve. In altri attimi
s’incontra un bellezza che trascende
i corpi, la materia in cui risiede:
è un’altra anestesia.

Anestesia ingannevole, espediente
per indurti a proseguire
nel gioco dei dolori travestiti:
per indurti a tenere lontana
fino a termini estremi
l’uscita certa, l’unica possibile.

Se non funziona, invece, può accadere
che la si cerchi prima, che si apra
con un gesto deciso quella porta
che dà sul nulla, così nulla che aprendosi
svanisce anch’essa con il tuo svanire.

Scusate, è solo un attimo confuso
da una pena che l’argine non tiene.

La vita è bella, si nasce, si cresce
e ci si forma, si lotta per qualcosa
che è buono o pare buono, qualche volta
si è immortali o di più, si sorride.

Ma ciò che scrivo non è più ciò che scrivo.


Scritta nel 2022.

Pubblicità