• About

Carlo Molinaro

~ poesie e altre cose

Carlo Molinaro

Archivi Mensili: febbraio 2023

Forse è qui

21 martedì Feb 2023

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ 1 Commento

Tag

amore e morte, cose di dentro

Leggo pagine. Deleuze, Severino
persino Pessoa, che ho sempre amato, mi annoia:
mi sento oltre, o prima, in uno spazio
enorme e trascurabile, muto. È lo spazio
dove dovrei, lo sento, udire e dire
ma non odo né dico. Una pochezza
mi svergogna, proprio quando sarebbe
il momento: la luce del disegno
liberato da molti, non so se tutti, i filtri
che per misericordia gli uomini confondono
m’oscura in un attonito silenzio.

Non ho varcato come un condottiero
il nero mare, a perdita di riva
e d’orizzonte: sono andato alla deriva
goffamente, vilmente – ma non ritornerei
nemmeno se potessi nella rada
da cui amore mi condusse via.

Al ristorante cinese un giovialone
sentendo che chiedevo al cameriere
un tavolo da solo, m’ha esclamato:
“Ma no! Prendi una bambola piuttosto
e mettila lì sulla sedia, perché
niente è più triste che mangiare da soli!”
Forse aveva bevuto. Gli ho risposto
che a me non dispiace mangiare da solo:
ma a voce bassa, perché non capisse.

Racconto magari questi aneddoti, leggo
qualche pagina, guardo un video, piccole
dosi d’umile piacere passatempo:
poi mi rannicchio nel silenzio, mi adatto
a non saper rispondere al maestro
che mi chiede del viaggio, di descrivere
le acque inesplorate. Non lo so, mi perdoni:
non sono preparato, mi è successo
ma non sono all’altezza. Però sento
qui nel buio qualcosa che se fosse
sarebbe voce o sorriso o profumo
tuo accogliente, tuo buono, forse è qui
dove divento nulla, che ti trovo.


Scritta nel 2023.

Fiocchi

21 martedì Feb 2023

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

cose di dentro

Tiro e muovo, per sostenere l’anima
o la ψυχή – è lo stesso, anĭma, ἄνεμος
e ψυχή, ψύχω, √bhes, è sempre
un soffio e per un soffio tiro e muovo
fili sottili, una macchina vedova
di cotone e di balsa, con fragili pulegge
e funicelle, quando una scavalla
il solco di una ruota e s’ingarbuglia
con svogliata imperizia la ricolloco
nella sede, ma resta più sbilenco
l’apparecchio, si riduce il movimento
a poche parti non ancora inceppate
fra altre immobili che già si corrodono
come le cose ferme, ad ogni guasto
tutto vacilla, per non crollare tiro
più forte i fili, ma i fili si dislacciano:
l’usura scioglie la ritorcitura:
li fa tornare, per natura, fiocchi:
il cadere sarà di neve lieve.


Scritta nel 2023.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015

Categorie

  • altre cose
  • poesie
  • prosa
  • racconti
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Carlo Molinaro
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Carlo Molinaro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra