• About

Carlo Molinaro

~ poesie e altre cose

Carlo Molinaro

Archivi Mensili: Maggio 2018

Quotidianità

27 domenica Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore vissuto

In questo postamore stamattina
– che non ti vedo da una settimana –
volevo giocare a ricordare la nostra
quotidianità: è importante, dicono,
la quotidianità, e noi ne abbiamo
avute, di giornate quotidiane:
dopo il lavoro, in una casa insieme,
cenare, dormire, preparare
la colazione, leggere qualcosa
o solo stare vicini, tranquilli.

Eppure non mi viene in mente niente.
La casella «quotidianità» – in tanti
anni – rimane vuota. La volevo ricordare
e non sono riuscito.

Come si spiega questo? Un’ipotesi
è che tutto con te sia stato eccezionale:
un po’ sopra le righe, ma non priva
di fondamento. Però tu che sei saggia
smorzando i toni farai riferimento
al vizio mio d’ammantare di gloria
ogni cosa che m’è piaciuto fare
– ma anche in questa versione
è un’ipotesi forte, vuole dire
che con te tutto m’è piaciuto fare
– non annoiarsi al Brico è vero amore.

Non so. Comunque, niente quotidianità.
Forse l’unica cosa collegabile
a sedimenti di quotidianità
è che a volte (ma abbastanza spesso)
se non ci sei mi manchi.


Scritta nel 2018.

Le cose serie

27 domenica Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore respinto

È ormai chiaro che la mia lingua dovrà
dissolversi
nella putrefazione
senza avere lambito il tuo clitoride:
questo è un dramma, non i ridicoli
giochi della finanza
mondiale o gli infantili
capricci dei popoli e dei ministeri.


Scritta nel 2018.

Piazza Chiaves

25 venerdì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore respinto, scenari

Tavoli da picnic in piazza Chiaves:
mi siedo a uno, prendo un foglio e scrivo.
La gente come me son rarae aves:
non meglio o peggio: solamente vivo
a modo mio: por si tú no lo sabes
che farci? C’è un colombo che becchetta,
qualche ragazzo passa in bicicletta,
per terra un fiore ed un preservativo.


Scritta nel 2018.

Vi amo ancora

25 venerdì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore

Vi preferivo quando prendevate
più cazzi nelle fiche: tu anche cinque
nel medesimo giorno, mi dicesti;
tu una decina nell’estate; tu
ogni sabato sera un cazzo nuovo;
tu sette amanti in aggiunta al marito;
tu quasi tutti i ragazzi del giro
per piacere e per gioco; tu qualcuno
anche per soldi e molti per amore;
tu tre uomini oltre il fidanzato;
tu avventori in locali di striptease;
tu fotografi senza fotocamera
in camere d’hotel, tu i musicisti
e i poeti nottambuli nei bar;
tu quindici compagni di liceo;
tu un po’ chiunque ti passasse a tiro
e avesse buono sguardo e buon odore.

Questa poesia d’amore collettivo
è dedicata a soavi mie ex
(fra i molti cazzi ci fu pure il mio)
e ad altre che ho soltanto vagheggiato
(fra i molti cazzi il mio non fu compreso).

Vi ho amate tutte d’amore entusiasta,
forse poco maturo ma entusiasta:
siete le cose buone della vita.

Vi preferivo quando prendevate
più cazzi nelle fiche: ora che siete
(salvo rare eccezioni) diventate
più sagge e caute e attente e riservate
e avete pochi cazzi o addirittura
uno soltanto, fidanzato o sposo,
vi amo ancora, perché siete belle
sempre e io sono un amante fedele.

Vi preferivo quando prendevate
più cazzi nelle fiche ma capisco
che la vita ha periodi, stagioni
– e vi amo ancora: che ci siate state
o non ci siate state, voi restate
tutte in eterno le mie fidanzate.


Scritta nel 2018.

Nightclub

18 venerdì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

eros, scenari

La ragazza sul palco spalanca le cosce
ad angolo piatto a formare un segmento
di retta che per punto medio ha la fica
e i ginocchi agli estremi. Una striscia di pelo
sta come una penna al di sopra del solco
glabro roseo. Appoggia le dita
sui grandi labbri e con mossa studiata
li tira aprendo il sipario su un varco
profondo e ombroso, poi tira di più
e il varco si rivela una voragine
a forma di losanga. È il compimento
d’uno striptease armonioso: danzando
la ragazza ha lasciato cadere una vestaglia
rossa, è scesa in sala a farsi togliere
da un uomo il reggiseno, è risalita
sinuosamente sul palco ad agitare
le grosse poppe con le grosse areole
brune sporgenti, è ridiscesa in sala
lasciando a un altro uomo il perizoma
e nuda tranne le calze e il reggicalze
e le scarpette a spillo è risalita
per il finale panoramico. Replica
le mosse sullo spigolo del palco
in tre punti diversi: vuole offrire
a molti spettatori la visione
ravvicinata della fica slargata.

Poi fa un inchino e sparisce fra gli applausi
dietro la quinta del piccolo teatro,
ma dopo due minuti ricompare
da un’altra porta, ha la vestaglia rossa,
va al banco del bar, due uomini l’abbordano,
parla e ride, con uno riscompare
nella porta, una porta che va
a camerini e camere, mentre
sul palco già appare un’altra ragazza.

Mi spiega un avventore: «Queste troie
fanno ognuna cinque numeri per notte
sul palco e cinque volte vanno in camera
se trovano chi paga. Io preferisco
stare a guardare, non ho soldi da spendere
e poi chiedono troppo, sono tutte
vacche sventrate, alla fine». Distratto
annuisco: «Sì, anch’io guardo soltanto».
Ma non ho voglia di conversazione,
lo pianto in asso, m’avvicino al bancone
per un cocktail analcolico e comunque
con la ragazza della vestaglia rossa
qualcosa ci farei, pare graziosa.

[lettura a voce qui]


Scritta nel 2018.

Mentre

14 lunedì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore, scenari

non basta dare forma
per trovare un senso

la circonferenza del mio pene potrebbe
dare fuggevole forma reale
alla tua rima vulvare e questo
sarebbe comunione di piaceri
e sogni forse, ma non senso, mentre

la forma che si dà con le parole
è un artifizio, una fantasticheria
credi, ne sono esperto:
al di fuori del delirio
non esiste concetto

sul tram tre è salita una triste
gozzuta giovane obesa incappucciata
trainante un greve fardello a rotelle
di roba del mercato

vorrei massacrare le suore e le islamiche
per aiutarle a fare più perfetto
il loro sacrifizio
ma siamo grumi nient’altro che grumi
basta il tempo a massacrarci, mentre

la bolla dell’anima
è sigillata in rossa ceralacca
dalla sua stessa citolisi, mentre
la nostra maculata concezione
s’autorizza previa firma
di dimissioni in bianco: dunque

in quest’ergastolo di libere parole
sputiamo nel piatto dove mangiamo
assaggiamo la saliva
che così benevoli dispensiamo:
facciamoci nausea, mentre
qualcosa di noi, indicibile, s’allaccia

le brune areole lustre di sperma
della puttana all’ottavo cliente
cinge il braccio del vento
a icone aurate di maternità,
a sgusci di farfalle da crisalidi
o viscere a coltelli d’assassini,
alle dita che non ti tratterranno
e a tutto il resto, tutto, tutto il resto

non basta dare un senso
per trovare forma


Scritta nel 2018.

Ruoli

11 venerdì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

scenari

Queste piogge d’aprile fanno il Po
più tumultuoso, stamattina: i rami
bassi sfiorano l’onda, vi s’immergono.

Su una panchina accanto, una ragazza
disegna il fiume con una matita
sul foglio bianco ruvido d’un album.

Io con la penna disegno a parole
il fiume e lei. Non ritengo che lei
includa me nel suo disegno, invece.

Quanto al fiume, lui scorre e non disegna
altro che sé, scavando la pianura.


Scritta nel 2018.

Sulla panchina di pietra a Leinì

10 giovedì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

cose di dentro, scenari

Sulla panchina di pietra a Leinì
credo pian piano di capire il senso
di non scriverti più. Non c’è mai stato
nessun destinatario di nessun
mio scritto – scrivere è stato per me
camminare da solo in un paesaggio
da me creato, con speranza folle
che persone di carne s’incarnassero
nelle mie ombre fulgide e potessi
amarle come fossero me stesso
(secondo l’evangelico dettame).

Tu mi sei parsa buona incarnazione
ma avevi, giustamente, altro da fare
che riempire i miei calchi col tuo oro.

Continuerò con l’unico mestiere
che ho in dote: raccontare dei miei viaggi
in terre di fantasmi sfolgoranti
e oscuri numi: riconoscerete
talvolta (con inquieta sensazione)
frammenti vostri e mi direte «bravo»
– tenendomi a distanza di rispetto.


Scritta nel 2018.

Psycho

09 mercoledì Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ 1 Commento

Tag

cose di dentro, relazioni

mio padre a dodici anni per prendermi in giro
(souvent pour s’amuser les hommes)
(souvent pour s’amuser)
mi metteva davanti, da una rivista qualsiasi
due foto di ragazze
una bella e snella
l’altra goffa e cicciotta
e mi diceva: «se te ne intendi, qual è la più bella?»
io lo vedevo bene qual era
ma con il dito gli indicavo l’altra
per farmi dire
«tu non capisci niente»

mia madre in auto canticchiava una canzone del nonno
(c’est une chanson qui nous ressemble)
(qui vous ressemble)
una filastrocca che tradotta in italiano
diceva
quando piove è nuvolo
quando piove è nuvolo
quando piove è nuvolo
è nuvolo quando piove
io rannicchiato sul sedile posteriore
rimuginavo
e concludevo che sì, era vero
mentre non era vero il contrario
sempre quando piove è nuvolo
ma non sempre quando è nuvolo piove
e tratta questa esatta conclusione
cominciavo a cantare
quando è nuvolo piove
quando è nuvolo piove
quando è nuvolo piove
e mi interrompevano severi
«no, no, Carlo, non hai logica»
ma io lo facevo apposta

ahi quanto è dura e selvaggia e aspra e forte
la lotta per non essere voi
padre madre nonno
padri madri nonni
la vostra bellezza standard
(con il mio viso ben truccato con la maschera che ho)
la vostra logica aritmetica
(con tenerezza e con furore)
il vostro annuire
(fino a che sembri verità)
il vostro dileggiare
(perdonatemi se con nessuno di voi non ho niente in comune)

ancora oggi
ogni volta che parlo
ogni volta che sorrido
mi uscite da dentro come vermi

parlate cose che non parlo
sorridete cose che non sorrido
fate cose così orribili sul mio volto
che la ragazza che corteggio
ci dovrebbe sputare

ne deriva, signori, una qualche insicurezza
e un grandissimo dispendio di energia
nella lotta intestina
cosicché, perché ne avanzi da donare
è tripla la fatica
però non mollerò
io sono io non voi


Scritta nel 2015.

Esempi di felicità

06 domenica Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

cose di dentro, scenari

la voce d’un’amica o fidanzata
nell’androne, sapere che
sta per entrare, la palla
che rimbalza sul palo e supera
la linea bianca, è gol,
quattro righe d’un libro
che appena lette consuonano
a un mistero mio antico,
un referto di non malattia,
la rassicurazione d’un sorriso
in un incontro, il glande che scivola
in una fica desiderata, un sorso
d’acqua dopo una corsa
nel sole, una vaga sensazione
profumata in un autobus,
aver finito di lavare i piatti,
un inaspettato limonare
con la ragazza al parco, tre
versi scritti che suonano bene,
un semplice distendersi del corpo
nel pomeriggio, dopo uno yogurt
e infinite altre cose, tutte
piccole, brevi, trasognate, incerte
nessuna mai garantita
né ripetibile


Scritta nel 2018.

Dieci anni dopo

06 domenica Mag 2018

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore vissuto, scenari, viaggio

La foto di te nuda nella stanza
è un file con la sua data, il sei di maggio
duemilaotto: fu un bel pomeriggio
d’amore, sesso, o come vuoi chiamarlo:
fu bello, solo questo ha importanza.

Ci trovammo all’albergo dopo un viaggio
desiderante: la voglia di farlo
e la certezza che l’avremmo fatto:
che vuoi di più? L’abbraccio, l’annusarci
e poi i baci, i corpi uniti: tutto
faceva primavera. Luccicavano
gli occhi d’entrambi mentre le tue cosce
mi cingevano i lombi. Poi scattammo
anche le foto e la data nel file
dice che dieci anni son passati
ma io non lo direi: sento le lisce
tue spalle nelle dita, sento il fiato
d’una ragazza maestosa, lieta
nell’afferrare un sogno di piacere
piccolo immenso che senza clamore
riuscì con agile semplicità
a trasformarsi, ecco, in realtà.

Non mi domando perché sia finito.
Che tutto passa, l’ho imparato ormai.
Ci si evolve, si cambia, πάντα ῥεῖ.
Ma se fosse per me, lo rifarei.


Scritta nel 2018.

 

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • Maggio 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015

Categorie

  • altre cose
  • poesie
  • prosa
  • racconti
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Carlo Molinaro
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Carlo Molinaro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra