Tag

,

“Starei con te tutta la notte”
è un buon saluto, all’abbraccio finale
sulla Rambla, anche se poi chissà
cosa vuol dire, vibravano le schiene
ma io non so mai bene interpretare,
non ho empatia, sono insicuro, temo
sempre di sopra- o sottovalutare:
sono contento, però, che abbia detto
“starei con te tutta la notte”
dopo le ore di parole fitte
al tavolo, con la candela e il succo
di pesca: è qualcosa di buono che porto
nel mio mondo, come porta uno scoiattolo
nella tana una noce: lei non so
cosa porti al suo mondo, alla dimora
di complesse preziose relazioni:
spero anche lei un retrogusto buono.

Tutta la notte avrei probabilmente
finito con l’annoiarla: meglio andare
per vicoli, per angoli, mischiare
miei pensieri con voci che m’incrociano,
delirare tranquillo, gesticolando un po’
d’amore verso tutti, come insegna
la saggezza dei matti. A Barcelona
servono succhi più abbondanti che da noi:
a che prezzo non so, perché ha pagato lei.


Scritta nel 2017.