Tag

,

Non essere immortali è il peccato originale:
lo formulammo quando ci rendemmo conto
della cosa: occorreva una colpa inevitabile
all’abisso inevitabile, che irreversibilmente
ci si era conosciuto, percepito. Peraltro
come né il significato né il significante
sono la cosa (si veda in Saussure) così
né il peccato né il peccante sono la cosa:
che intatta e indetta sguizza fra gli asintoti
dei nostri veli macabri o eleganti.

Però appunto: sono caduto in tentazione
di scrivere questo, che non vuol dire nulla.
L’odore del mio ventre alle mie nari
richiama l’estro animale, primario
degli odori mancanti, la grammatica
generativa (si veda in Chomsky) non genera
coiti a corpi dove un rewind violento
strappi la stringa, la vita trionfi
in schiuma sperma bava secrezione:
lo spàppolo d’un seme non descritto.


Scritta nel 2020.