Tag

, ,

L’incarnarsi del sogno della carne
è lento, ansioso: ruotavano in sfere
celesti le fiche sfondate, apertissime
che m’eccitavano bambino, giovane:
vulve aperte come grotte di sibille
accoglievano il mio fantasticare
come le lune gli ippogrifi: in paradisi
ritmati e lucenti versavo il mio sperma:
ma toccavo soltanto me stesso
– e pure questo con lo sguardo altrove.

È lento, problematico il discendere
di qualche troia beatrice dal sommo
del mio poema, il pulsante svelarsi
del mio problema, dell’ingovernabile
calda complessità dell’imperfetto
groviglio d’anime in corpi esitanti
o perentori di donne, lo scompiglio
di tutto ciò che ero: il disturbo
che la gran macchina relazionale
fa irrompere nell’alta fantasia
che perde possa, sospinta ad ignoti
inferni seducenti – inadeguata.

E forse cerco ancora la sublime
puttana che ha le cosce come portici
d’una piazza pisciosa, maestosa,
percorsa da viandanti trasognati:
la mia Musa bambina. Ma ho imparato
(almeno un poco) a smarrire la via
nelle stazioni dove adulte donne
camminano nervose e risolute
a binari che sanno, verso viaggi
terrestri, poco aromatici ma
concreti di stazioni, di giornate.

L’incarnarsi del sogno della carne
è perdita, è la vita, è qualchecosa
che non arriverò a sapere dire.

 

coport


Scritta nel 2018.