• About

Carlo Molinaro

~ poesie e altre cose

Carlo Molinaro

Archivi Mensili: novembre 2022

Maschera

10 giovedì Nov 2022

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore e morte

Scrivevi: non sopporto la mascherina
– era quella del conte e dei draghi, sì, ma
non posso non vederci del più ampio:
avevi tolto così tante maschere al tuo corpo
da restare senza pelle, toccarti
era toccare nervi, sangue, vene:
e forse era illusoria l’epidermide
che accoglieva, ogni tanto, gli abbracci
come fossero veri.

Vorrei urlare ma ciurlano nel manico
gli strumenti, le frasi.

È tutto così vano e altisonante!
Per caricare un video su un social
devo cliccare crea, manco fossi
dio. Non si produce quasi niente di buono
ma si è tutti creatori, creatori di merda.

Come vorrei parlarti! Come mancano
le tue parole limpide, spietate
consolatrici come un temporale
che spezza un’oppressione – ma non ha
spezzato il peso delle tue catene:
ti sei dissolta, per fuggire, come
la nube dopo il dono della pioggia.

È tutto insopportabile. La gente
annuisce alla guerra, gli aguzzini
menano ai campi le anime non salve
nascoste in mascherine fluorescenti:
le sopportano, credono sia cielo:
hanno paura di svelarsi, muoiono
in longeve sbiadite anestesie.

Tu nata in giorni in cui la primavera
diventa estate ed è lunga la luce
hai rifiutato questa luce e l’estate
degli stupri e dei buoni consigli
dalle bocche deformi dei vecchi saputi.

Che fragore! Dal sabba infernale
di queste bolge al neon ti sei tuffata
in un silenzio oltremondano. Resto
qui a vacillare, respiro spiragli
incerti e rari al bordo di voragini
vacue, asfissianti. Ma già perdo il filo
di questa narrazione palliativa
su cui avresti molto da ridire
e che non so concludere: la chiusa
non sarà di mio pugno, apro la mano
e me la appoggio sul viso: nascosta
nel palmo, al riparo, in sogno ti ritrovo
con un odore – e tutto s’abbandona.


Scritta nel 2022.

La tua storia sei tu

10 giovedì Nov 2022

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

storia

Ho ordinato un’altra copia di «Voci bianche»
e, per gioco, l’ho presa usata, amo le cose
che passano per mani e per vicende
diverse, su percorsi imprevedibili.

È arrivata dalla Germania, nei misteriosi
giri della logistica, dei corrieri. Ha pagine
leggermente danneggiate dall’acqua:
un’inondazione del Danubio o del Reno?

Mi piace leggerti nelle poesie di Andrea
perché le mie non le posso depurare
da me stesso, dall’ego invadente
che provo a lavar via, ma rimangono aloni.

Andrea è un poeta che mi piacque a prima vista
anni prima di conoscere te. Così trovarti
nei suoi versi è come in un paese
per caso, bello: un «tu qui?» detto all’unisono.

Ego o non ego, la tua storia sei tu
fortissimamente: è questo il dovuto
riconoscimento, dovuto e negato
dal mondo insolvente, dal fato, da noi.


Scritta nel 2022.

A volte parlavamo di canzoni

10 giovedì Nov 2022

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore e morte

a volte parlavamo di canzoni
faccio fatica, adesso, a crederlo
il peso nero dell’assenza irrevocabile
schiaccia i fiori colorati dei ricordi
perché hai lasciato che il silenzio
crescesse come un cancro? le mie braccia
potevano raggiungerti, tenerti
curarti, forse, curarti, amore mio


Scritta nel 2022.

Incontro

10 giovedì Nov 2022

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore vissuto, cose di dentro, relazioni

Venirti incontro quando esci dal lavoro
in un punto stabilito, per un giro
o una commissione prima di cena
amica, è una cosa ordinaria
non strabiliante, ma è bello, e guardando
il cielo che anche lui per abitudine
normalmente imbrunisce, in disegni
di bianco e azzurro e rosa, ho pensato:
tutto questo è prezioso, mancherà
quando più non sarà – e più tardi
da solo in un incrocio silenzioso
è passato un nero in bicicletta
con quel ronzio delle bici di oggi
di ruote grosse, così tanto diverse
dalle bici di una volta, è passato
con il suo zaino di schiavo di consegne
ed è filato via, ho attraversato
da marciapiede a marciapiede, su un lato
gli sterpi da un incolto, tutto questo
è ordinario, non è strabiliante
ma è prezioso, svanirà, mancherà.


Scritta nel 2022.

La fermata Pallanza

10 giovedì Nov 2022

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

amore e morte, cose di dentro, luoghi

C’era il tuo nome sul citofono.
E la fermata Pallanza proprio davanti:
tu dicevi che il 68 passa meno del 15,
secondo me, dicevo io, passa più o meno uguale.

In certi momenti non lo reggo, è inconcepibile, è
insopportabile, sai? Come puoi
non esserci, in quest’estate troppo calda
che accartoccia le foglie?

Ho le gambe pesantissime, cammino
adagio ma cammino, e dunque in qualche modo
è sopportabile, pare, questo avanzo di tempo
privato di freschezza. Dove sei?


Scritta nel 2022.

Deporremo la colpa

10 giovedì Nov 2022

Posted by carlomolinaro in poesie

≈ Lascia un commento

Tag

colpa, cose di dentro

Che cosa potevamo, piccola, o dovevamo
fare, e non abbiamo fatto? O se invece
(ma non lo credo) nulla c’era che potessimo
fare, come può l’Essere essere così duro
da consentire che nulla ci fosse?
In tal caso lo rinnegherei, restituirei
la cittadinanza dell’Essere, che nemmeno
fui io a volere: mi fu data per nascita.
Ma non lo credo. Mi è più comprensibile
(più tollerabile) che sulle mie spalle
e anche, piccola, sulle tue stia la colpa:
noi la potremo, in qualche screpolatura
misteriosa dell’Essere, deporre:
se ha l’Essere spazi di nostra innocenza
e di nostra speranza, deporremo la colpa
come un dono ed un peso, e sarà qualcos’altro:
qualcos’altro sarà, in cui saremo.


Scritta nel 2022.

Articoli più recenti →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015

Categorie

  • altre cose
  • poesie
  • prosa
  • racconti
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Carlo Molinaro
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Carlo Molinaro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra